TECNOLOGIE PER LA PROTEZIONE CIVILE, LA PREVENZIONE E LA RICOSTRUZIONE POST EMERGENZA
Tecnologie per la Terra
Tecnologie geospaziali
Tecnologie per il soccorso
TECNOLOGIE PER LE INFRASTRUTTURE
Progettazione, realizzazione, monitoraggio e manutenzione
Tecnologie per le infrastrutture stradali e ferroviarie
Tecnologie per le dighe e le infrastrutture idriche
Tecnologie per gli smart ports
SCENARI CLIMATICI
Tecnologie per la meteorologia e la climatologia
Modellistica metereologica
Indicatori climatici, precipitazioni, temperatura ed impatti sull’ambiente
Tecnologie per la mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici
TECNOLOGIE PER L’ACQUA E L’AMBIENTE
Rilievi e monitoraggio della qualità dell’aria
Tecnologie per i siti contaminati e le bonifiche
Controllo dell’inquinamento
Controllo delle acque marine, fluviali e lacustri
Controllo dell’erosione costiera
Economia Circolare
Agricoltura 4.0
TECNOLOGIE PER LE NUOVE ENERGIE
Tecnologie per le energie rinnovabili
Nuove reti di trasporto dell’energia e tralicci intelligenti
Tecnologie per la cattura e riutilizzo della CO2
Tecnologie per l’autoproduzione di energia rinnovabile
L’idrogeno verde per accelerare la transizione energetica
TECNOLOGIE PER LE SMART CITY
Tecnologie per le città intelligenti
Tecnologie per la gestione intelligente delle forniture dei servizi pubblici
Smart metering, telemisura, telegestione di contatori intelligenti di energia, gas ed acqua
Sustainable housing
Tecnologie per i trasporti e smart mobility
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e dei sistemi produttivi
Lavori, smart working ed education
Tutela e gestione dei Beni Culturali
TECNOLOGIA AEROSPAZIALE
Gestione delle emergenze
Difesa, Sicurezza ed Intelligence
Monitoraggio vegetazione e foreste, oceani, ghiacci e controllo acque
Monitoraggio atmosfera, effetto serra e cambiamenti climatici
Agricoltura, biodiversità e sicurezza ambientale
Monitoraggio delle aree urbane, del suolo e del territorio
Advanced materials & Autonomous vehicles
EMERGING INNOVATIONS IN 4IR
Artificial intelligence
Virtual and augmented reality
Internet of things
BIM and GIS
Cloud and big data
Blockchains
Advanced materials
Autonomous vehicles
TRANSIZIONE DIGITALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA TECNOLOGIE PER CLIMA, AMBIENTE, MARE, ACQUE, CITTÀ, LAVORO, PRODUZIONI, GESTIONE
E CONTROLLO DEI RISCHI NATURALI E DI NATURA ANTROPICA.
Clima, sorveglianza dallo spazio, tecnologia 5G, prevenzione e controllo dei rischi naturali, gestione delle emergenze, energia, ambiente, mare, acque, smart city, infrastrutture, mobilità, lavoro, agricoltura e agritech, economia circolare, telemedicina e medicina 4.0, smart working e didattica a distanza, ricerca scientifica. Earth Technology Expo sarà la prima e più completa esposizione delle applicazioni tecnologiche in corso (tante meritano di essere presentate) e dell’innovazione previste e presenti nelle linee guida del Next Generation EU. La frontiera che stiamo superando per migliorare la vita dei cittadini e per aumentare la sicurezza dai grandi rischi naturali, per la buona gestione del territorio e per la modellistica più affidabile degli effetti del cambiamento climatico in corso, per la gestione dei beni culturali e della rete produttiva nazionale. È l’Italia che sa affrontare la transizione digitale come straordinario supporto alla transizione ecologica. E’ la rivoluzione digitale in corso che sarà rafforzata dalle reti della nuova generazione wireless a banda ultra larga e 5G, driver di accelerazione di un Paese moderno, sempre più green, rispettoso dell’ambiente e più sicuro.
Earth Technology Expo | Firenze, Fortezza da Basso
L'EVENTO
IN QUATTRO SEZIONI.
Personalità ed esperti presenteranno modelli e tecnologie innovative, sistemi di controllo e gestione e l’intera gamma di strumenti già operativi e disponibili, da quelli satellitari alla sensoristica di ultima generazione, ai sistemi di allertamento e protezione civile.
È molto ricco il programma di incontri anche ristretti e privilegiati (B2G, B2B, B2C, B2U) fra soggetti utilizzatori o produttori della stessa tecnologia...
Convegnistica
Affianca l’esposizione un ampio spazio di confronto, in presenza e via web, tra esperienze, istituzioni pubbliche e imprese utilizzatrici e produttrici di tecnologia, enti...
Expo virtuale
La manifestazione fisica sarà integrata dalla Expo digitale, che si svolgerà online e sfrutterà le potenzialità web più adatte...
SPORTELLO P.A. E IMPRESE
Finanziamenti ed investimenti per l’innovazione |
Incentivi (ecobonus, sismabonus) | Recovery Fund |
Assicurazione dei rischi...
Incontri
È molto ricco il programma di incontri anche ristretti e privilegiati (B2G, B2B, B2C, B2U) fra soggetti utilizzatori o produttori della stessa tecnologia...
Convegnistica
Affianca l’esposizione un ampio spazio di confronto, in presenza e via web, tra esperienze, istituzioni pubbliche e imprese utilizzatrici e produttrici di tecnologia, enti...
Expo virtuale
La manifestazione fisica sarà integrata dalla Expo digitale, che si svolgerà online e sfrutterà le potenzialità web più adatte...
SPORTELLO P.A. E IMPRESE
Finanziamenti ed investimenti per l’innovazione |
Incentivi (ecobonus, sismabonus) | Recovery Fund |
Assicurazione dei rischi...
Earth Technology Expo | Firenze, Fortezza da Basso
La location
La Fortezza da Basso è dotata di tutti i principali e più moderni servizi fieristico-espositivi e la sua esperta struttura operativa è in grado di far fronte ad ogni esigenza tecnica e organizzativa.