Skip to main content
GIORNI ALL'EVENTO
Earth Technology Expo

Scuole E UNIVERSITÀ

Per partecipare alle visite guidate organizzate in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana segui le modalità di iscrizione sotto riportate.
Contatti Earth Technology Expo
Come partecipare alle visite
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, ospiteremo incontri e attività di divulgazione, gamification e orientamento professionale e universitario rivolti agli studenti delle scuole elementari, medie, superiori e università.

Le modalità di iscrizione verranno comunicate entro il mese di settembre
Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Incontri e laboratori sull’Osservazione della Terra

Coordinati da ASI - Agenzia Spaziale Italiana
Giornate di incontri e laboratori per gli studenti delle scuole medie e superiori coordinate da ASI Agenzia Spaziale Italiana sul tema dell’Osservazione della Terra.

Laboratori dedicati ai concetti e progetti di osservazione della Terra, con riferimento alle attività di ESA - European Space Agency e del progetto IRIDE

Realizzati da Space42 in collaborazione con la Fondazione EWA
Con il contributo di: Fondazione CR Firenze

I lanciatori spaziali
Come è possibile inviare satelliti nello spazio, fare pratica con le forme geometriche, Vega il lanciatore utilizzato dall’Agenzia spaziale europea, l’orbita intorno alla Terra, la velocità dei lanciatori, la forma l’energia e la stabilità necessarie.
Laboratorio per le scuole elementari
Guarda il video

Rover exploration - Alla volta della Luna
Acquisire familiarità̀ con la programmazione a blocchi, osservare e comprendere cosa è un rover, rilevare correttamente oggetti nello spazio, distanza Luna-Terra, le Missioni Artemis, Lunar Gateway e il concept Moon Village, cosa è il rover e come avviene l’esecuzione di movimenti elementari.
Laboratorio per le scuole medie
Guarda il video

La Terra in una bolla
Confronto tra luce riflessa e luce assorbita, cos’è lo spettro elettromagnetico e il concetto di infrarossi, il concetto di umidità del terreno, gli strumenti a bordo dei satelliti che osservano la Terra.
Laboratorio per le scuole superiori
Guarda il video

Incontri e laboratori sulla Gestione delle Emergenze

Coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile
Una linea del tempo attraverso le principali emergenze che, dal terremoto di Messina del 1908 a oggi, hanno segnato l’evoluzione della protezione civile e la storia del nostro Paese: dalle operazioni di soccorso, al coordinamento degli interventi in emergenza, fino allo sviluppo di sistemi per la previsione e il monitoraggio dei rischi. Un percorso tra terremoti e alluvioni, eruzioni vulcaniche e disastri ambientali, che darà la possibilità a ciascuno anche di diventare un po’ più consapevole del ruolo che può svolgere per proteggere sé stessi, prendersi cura degli altri e del proprio territorio.
Earth Technology Expo Firenze

© EARTH TECHNOLOGY EXPO.
Tutti i diritti riservati.
Realizzato da dot360.it.