Skip to main content
FIRENZE,
Fortezza da Basso
15/18 novembre 2023

Programma

Earth Technology Expo

Earth Technology Expo | Firenze, Fortezza da Basso

EVENTI E CONVEGNI

Firenze, Fortezza da Basso Earth Technology Expo

FILTRA PER:

Inaugurazione Earth Technology Expo e mostra “Looking Beyond. Guardare Oltre”

15 Novembre 2023
PADIGLIONE SPADOLINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 10.30

La ricerca sui rischi naturali nell'ambito del PNRR: dalla gestione multirischio al coinvolgimento delle comunità

15 Novembre 2023
SALA RITA LEVI-MONTALCINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Investimenti ed innovazione per la sicurezza e la sostenibilità di infrastrutture e mobilità

Opere nuove ed esistenti in territorio complesso: stessa rilevanza ma diverse esigenze
15 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA

Lo sfruttamento geotermico per la produzione di calore e di refrigerazione
16 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

L’economia circolare applicata al trattamento delle acque reflue

16 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

Salvaguardia dei Beni Culturali

16 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Innovazione e sostenibilità nel Progetto CARG – Cartografia Geologica

16 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 18.00

Satelliti e acqua: dalla missione PRISMA (e oltre) all’innovazione applicativa

16 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

Foresight Dialogues

Un confronto sulle principali sfide per il settore della comunicazione e sul ruolo dell’informazione nel sostenere la transizione climatica, con progetti ed esperti di rilievo a livello internazionale.

Skeptical Science, Climate Central, CMCC Foresight, Stefano Boeri Architetti, European Digital Media Observatory, Climate Narrative Project, The Cooling Solution, Bello Mondo.
16 Novembre 2023
SALA PLENARIA
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.30

Agricoltura e politiche per un uso efficiente dell’Acqua

Atelier Tecnologico Cambiamento climatico e Acqua: investire nell’adattamento
17 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

L’infrastruttura di ricerca GeoSciences IR - Geologia condivisa al servizio di tutti

Tavola Rotonda
17 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

Nanosatelliti per l’Osservazione della Terra

17 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Attività per la promozione e diffusione del programma Copernicus

I risultati del progetto FPCUP
15 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Geospatial intelligence for mapping land and water change

17 Novembre 2023
SALA GIULIO DE MARCHI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

COSMO-SkyMed – Emergenze

15 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

Rischi idrici e prevenzione dei disastri

MARE CLIMATICUM NOSTRUM
15 Novembre 2023
SALA PLENARIA
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.30

IRIDE System an Italian asset for environmental managment

17 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 16.30

DISSALAZIONE - A CHE PUNTO SIAMO?

Costi, inquinamento, energia e tecnologie
15 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

Investimenti ed innovazione per la sicurezza e la sostenibilità di infrastrutture e mobilità

I dati: un asset innovativo e strategico per la gestione delle opere e del territorio
15 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

Attività per la promozione e diffusione del programma Copernicus

La nuova strategia comunitaria di collaborazione con gli stati membri: i National Collaboration
15 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 18.00

Lo sviluppo dei servizi operativi nazionali nell'ambito del PNRR: L’architettura di sistema utenti istituzionali

16 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

La sostenibilità degli investimenti nell'ambito del PNRR: uno sguardo concreto verso la sostenibilità dei servizi

16 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

I dati di osservazione della Terra a supporto della mobilità sostenibile

17 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

Il suolo, molti ne parlano, pochi lo conoscono

Dal Neolitico ai giorni nostri, per comprendere quanto l'uomo e il suolo siano connessi
15 Novembre 2023
SALA GIULIO DE MARCHI
Inizio evento: 15.30
Fine evento: 16.30

Estremizzazione degli eventi idrometeoclimatici e metodologia di monitoraggio

Atelier Tecnologico
16 Novembre 2023
SALA RITA LEVI-MONTALCINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Disponibilità e utilizzi dell’Acqua

Atelier Tecnologico Cambiamento climatico e Acqua: investire nell’adattamento
17 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Mostra “Looking Beyond. Guardare Oltre”

18 Novembre 2023
PADIGLIONE SPADOLINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 10.30

Il diritto nella transizione digitale, energetica ed ecologica del Paese

18 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 11.00
Fine evento: 13.00

I 170 anni del Motore a Scoppio proiettati nella transizione energetica

18 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.00

YOUTH4CLIMATE

MARE CLIMATICUM NOSTRUM
15 Novembre 2023
SALA PLENARIA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

Cambiamenti climatici e crisi climatica nell'area euromediterranea

MARE CLIMATICUM NOSTRUM
14 Novembre 2023
Palazzo Vecchio
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

IL NUE - Migliorare la gestione delle emergenze in Europa: il potenziale del numero unico europeo

15 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

Utilities e transizione ecologica e digitale: la sfida dell'innovazione e della ricerca

16 Novembre 2023
SALA RITA LEVI-MONTALCINI
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.00

Io Non Rischio Più

L’intelligenza Artificiale Nei Piani Di Protezione Civile Comunali
16 Novembre 2023
SALA PLENARIA
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

PROTEZIONE CIVILE: PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA

FOCUS TEMATICO
16 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

La conoscenza e sostenibilità delle georisorse suolo e acqua per una equità intergenerazionale

17 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 09.30
Fine evento: 13.00

Sostenibilità energetica: tendenze e nuove tecnologie per la Carbon Neutrality

15 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.00

Rinnovabili ed efficientamento energetico: nuove opportunità di finanziamento ed incentivi a livello nazionale e regionale

16 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Finanziamenti europei in materia di energia: le aziende toscane si raccontano

17 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.00

Comunità Energetiche Rinnovabili: esperienze sul territorio toscano

17 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.00

TUBAZIONI, ALLACCIAMENTI E MONITORAGGIO FOGNATURE

15 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

TUTTI I GIORNI:

IT – ALERT

Area Espositiva Dipartimento della Protezione Civile
Orari apertura dell’Expo

LOOKING BEYOND. Guardare oltre

Padiglione Spadolini
Orari apertura dell’Expo

ROBOT, DRONI E REALTÀ VIRTUALE. Dai rilievi 3d ai modelli digitali

Area Espositiva Leica Geosystems
Orari apertura dell’Expo

Le tecnologie per le emergenze

Area Espositiva Vigili del Fuoco
Orari apertura dell’Expo

Io Non Rischio e Sisma VR

Area Espositiva Dipartimento della Protezione Civile
Orari apertura dell’Expo

L’Osservazione dell’Universo

Area Espositiva Astris
Orari apertura dell’Expo

Un Mediterraneo di Biodiversità

Padiglione Spadolini
Orari apertura dell’Expo
Earth Technology Expo Firenze

© EARTH TECHNOLOGY EXPO.
Tutti i diritti riservati.
Realizzato da dot360.it.